Tutto sul nome DOMENICO ULTIMO

Significato, origine, storia.

Domenico è un nome di origine latina che significa "dedicato a Dio". Il suo uso è diffuso soprattutto in Italia e nel mondo di lingua italiana.

Il nome Domenico è stato portato da molti santi e personaggi importanti della storia, il più noto dei quali è sicuramente San Domenico di Guzmán (1170-1221), fondatore dell'Ordine dei domenicani. Tuttavia, l'uso del nome non è limitato solo alla figura di questo santo, ma ha una lunga tradizione nella cultura italiana.

Il nome Domenico è stato portato da molte persone famose nel corso della storia, come il pittore Domenico Ghirlandaio (1449-1494), il poeta Domenico Mellini (1792-1863) e l'attore Domenico Modugno (1928-1994). Questo nome è stato anche portato da molte persone comuni in Italia e nel mondo di lingua italiana.

In generale, il nome Domenico è considerato un nome classico e tradizionale nella cultura italiana. È spesso associato all'idea di dedizione e servizio a Dio o alla comunità, grazie alla figura di San Domenico di Guzmán e dell'Ordine dei domenicani. Tuttavia, come per tutti i nomi, la sua significazione può variare a seconda delle persone che lo portano e della cultura in cui viene utilizzato.

In ogni caso, il nome Domenico ha una lunga storia nella cultura italiana e continua ad essere un nome popolare per i bambini anche oggi.

Popolarità del nome DOMENICO ULTIMO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche più recenti mostrano che il nome Domenico ha avuto un uso limitato in Italia nel 2022, con solo 2 nascite registrate nell'anno. Tuttavia, è importante ricordare che anche se un nome non è molto popolare, può ancora avere un significato personale e profondo per le persone che lo scelgono per i loro figli. In generale, la scelta del nome per un bambino dipende dalle preferenze personali dei genitori e dalla tradizione famigliare. Inoltre, alcune tendenze nella scelta dei nomi possono variare nel tempo e da una regione all'altra.